NEOCOS SRL SI AGGIUDICA L’APPALTO RELATIVO AL PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL’AREA EX FNM CHE PREVEDE L’EDIFICAZIONE DI ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CON LOCALI DA DESTINARE ALLA COMUNITA’ DI SANT’ EGIDIO E LA REALIZZAZIONE DI PARCO CON ATTREZZATURE E PERCORSI CICLO PEDONALI.
COMMITTENTE: COMUNE DI NOVARA
IMPORTO LAVORI: € 2.099.500,00
TEMPI: 230 gg
Neocos Srl con il suo personale e uno staff di professionisti composto da Arch. Bianchetti, Ing. Zolesi, Geom. Bacchetta e Ing. Quirico redige l’offerta tecnica risultata vincente al bando di gara indetto dal Comune di Novara per i lavori suddetti.
Le linee guida che hanno ispirato il progetto paesaggistico del parco sono state la continuità tra tessuto urbano e spazio pubblico, la linearità che richiama il vecchio tracciato ferroviario e la sequenzialità degli spazi e delle funzioni inserite nel parco che si snodano e si susseguono lungo il percorso principale. Funzioni legate al gioco, allo sport, e alla sosta, proponendo anche aree per attività temporanee come il mercato rionale nella piazza sud e uno spazio per chiosco nel “boschetto urbano”.
Viene ridisegnata la pista ciclabile lunga circa di 800 metri, ampliata a 4,00 metri affiancandola a un “nastro pedonale” utilizzabile dai pedoni e dagli appassionati di jogging con una revisione generale degli accessi, ristudiati e ampliati. Gli accessi diventano vera e propria piazza di ingresso (da via Biroli), dotata di filari alberati e sedute, crea anche un gradevole contesto all’ edificio pubblico previsto in progetto; zona con piastra predisposta per eventuale chiosco in posizione centrale (via Gilardengo) e duplice area giochi per servire le famiglie residenti nelle immediate vicinanze delle abitazioni e accesso protetto per ammortizzare il rumore del traffico intenso (via Beltrami).
Le nuove dimensioni della pista ciclabile proposte aumentano la sicurezza dei cittadini, poiché la trasformano all’ occorrenza in una vera e propria strada pavimentata, che se necessario potrà essere percorsa dai mezzi di soccorso e forze dell’ordine. Utile anche per i mezzi dedicati alla manutenzione del parco stesso. Si sceglie una pavimentazione completamente naturale, il calcestre, priva di aggreganti chimici, ottenuta con l’impiego di graniglia derivata dalla frantumazione di rocce calcaree disposta in strati successivi.
L’offerta prevedeva anche delle migliorie all’ edificio in progetto, alle sue componenti edili e impiantistiche, al fine di aumentare il comfort ambientale e prestazioni energetiche, migliorando durabilità dei materiali e dei costi di manutenzione.
Da sempre Neocos Srl è sensibile ai temi di principi ambientali e risparmio energetico, rispettando gli indirizzi del D.M. Ambiente 24/12/2015 e la normativa in materia di CAM – Criteri minimi ambientali e dotandosi di certificazione dei sistemi di gestione ambientale dati dalla UNI EN ISO 14001:2004 e UNI EN ISO 9001:2008. Quindi indirizza le migliorie offerte in termini di ecocompatibilità, salubrità, semplificazione logistica, certificazione ambientali e LEED.
Neocos Srl dotata di Sistema di Qualità che prevede l’aggiornamento professionale continuo e moderne tecnologie informatiche, può contare su una gestione e organizzazione in grado di poter offrire alla Committenza una riduzione e ottimizzazione delle tempistiche previste nell’ esecuzione lavori, riorganizzando le fasi di lavorazione e gestendo le interferenze tra le varie fasi e maestranze presenti in cantiere .